google.com, pub-7262709550235243, DIRECT, f08c47fec0942fa0

IL VIOLINO, GIORNATA DELLA MEMORIA

Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi lo splendido lavoro della maestra Marianna Gualtieri e delle colleghe del Plesso San Daniele Po.

Per la giornata della memoria i bambini hanno fatto dei disegni, ispirati al libro “Il violino di Auschwitz” (il libro lo potete trovare sotto le foto dei disegni). Hanno preparato anche un cartellone con le farfalle e un violino davvero molto bello, creato con il cartone.

Partiamo con ordine, questi sono i disegni dei bambini

Il libro da cui si sono ispirati è questo

Cicci ha tutto ciò che una ragazza possa desiderare: una vita bella e agiata, una famiglia che le vuole bene, tanti amici e una grande passione per la musica. Ma è ebrea e durante la guerra tutto cambia. Le rimarrà solo il suo violino, da cui non si separerà a nessun costo. Sarà proprio lui a raccontare, dopo un lungo silenzio, la lenta discesa di Cicci verso l’inferno del campo di concentramento di Auschwitz, dove sarà costretta a suonare per le SS. Scoprirà però che la musica rende liberi. Un racconto commovente tratto da una storia vera. Età di lettura: da 8 anni

Lo potete trovare su Amazon, qui:

https://amzn.to/3WIdvYk

Qui lo splendido cartellone

Qui, lavoro davvero splendido, il violino di cartone, che si apre e nasconde delle pergamene con degli spartiti musicali!

Come potete facilmente capire dalle foto sono state create le parti in cartone, sono state assemblate e sono stati aggiunti spago (per le corde) e della corda per nascondere le imperfezioni ai lati. Davvero perfetto!

Grazie ancora a Marianna per aver condiviso il suo lavoro con noi.

Per altro a tema qui

LE FARFALLE STELLATE, PIXEL ART, GIORNATA DELLA MEMORIA

GIORNO DELLA MEMORIA, CAVIARDAGE

MAI PIÙ, GIORNATA DELLA MEMORIA

LA FARFALLA, GIORNATA DELLA MEMOR

PIETRE DINCIAMPO

Articoli consigliati

error: Content is protected !!