google.com, pub-7262709550235243, DIRECT, f08c47fec0942fa0

Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi lo splendido lavoro della maestra Stefania Tamisi e della sua pluriclasse 1* e 2*,
Scuola primaria Gianni Rodari di Pettorazza Grimani, provincia di Rovigo

Per prima cosa vi faccio vedere le bellissime foto del lavoro, semplice ma d’effetto.

per copiare questo lavoro avrete bisogno di:

-Piattini azzurri

-Cartoncino nero e arancione per le merle e per il cartellone.

-Pennarello nero, colla, forbici

-Bastoncini di legno.

Per prima cosa i bambini andranno a creare la merla, in modo molto semplice, tagliando due cerchi, uno più grande e uno più piccolo (vi ho lasciato anche un pdf con dei cerchi nel caso i bimbi siano piccoli per usare il compasso o nel caso non abbiate delle fustelle).

Successivamente aggiungeranno il becco, disegneranno le ali, gli occhi e potranno creare lo sfondo con tempera e cotton fioc. Una volta asciutto, potranno assemblare tutto al piatto con la colla. Per il bastoncino in legno meglio usare abbondante vinilica o colla a caldo.

A questo punto potranno creare il cartellone, come potete vedere il risultato è davvero bello! Complimenti a Stefania e anche ai bambini!

Qui una pagina di cerchi, erano per un altro lavoro ma potrebbero servire per prendere misure e usare da modello.

Per altro a tema qui:

LA MANO MERLA

MERLA FILASTROCCA E LAVORETTO 2

LA MERLA…DI COTONE

LA MERLA, DISEGNI SU CARTONCINO NERO

LA MERLA, PIXEL ART

I GIORNI DELLA MERLA, la merla sale e scende dal camino, con vide

MERLA filastrocca e lavoretto

I GIORNI DELLA MERLA, LAVORO COOPERATIVO

Prodotti in offerta

Articoli consigliati

error: Content is protected !!